Valle del Bitto

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti valli d'Italia e Provincia di Sondrio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Valle del Bitto
La città di Morbegno e, alle sue spalle, la valle del Bitto
StatiBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Lombardia
Province  Sondrio
Località principaliAlbaredo per San Marco, Arzo, Bema, Camperbolo, Gerola Alta, Mellarolo, Pedesina, Rasura, Sacco
Comunità montanaComunità Montana della Valtellina di Morbegno
FiumeBitto
Abitanti1.357 (09/10/2011)
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Coordinate: 46°07′01.25″N 9°33′55.81″E / 46.117015°N 9.565503°E46.117015; 9.565503

La valle del Bitto è una valle secondaria della Valtellina. Si trova in Lombardia, Provincia di Sondrio, sulla sinistra orografica dell'Adda all'altezza di Morbegno, incuneata nelle Alpi Orobie e all'interno del Parco delle Orobie Valtellinesi. Circa 2 km a monte di Morbegno la valle si divide in due rami più piccoli, la val Gerola a ovest e la valle di Albaredo a est, per questo motivo sovente si parla di valli del Bitto.

È il bacino idrografico del torrente Bitto, immissario dell'Adda, che dà anche il nome all'omonimo formaggio DOP prodotto nella valle.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Descrizione della valle, su parcorobievalt.com. URL consultato il 2-05-2010 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2010).
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia