Tessaliotide

Abbozzo Antica Grecia
Questa voce sull'argomento Antica Grecia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

La Tessaliotide (in greco: Θεσσαλιώτις; in latino: Thessaliotis) è stata una delle quattro regioni storiche della Tessaglia. Costituiva una delle quattro tetrarchie e, come si deduce anche dal nome, era la più importante e costituiva il nucleo dei tessali.

La regione fu assoggettata dalla Macedonia fin dal IV secolo a.C.. Divenne indipendente nel 196 a.C., dopo la disfatta macedone nella battaglia di Cinocefale e la dichiarazione di indipendenza della Grecia fatta da Tito Quinzio Flaminino ai Giochi Istmici di Corinto. Nel 146 a.C. entrarono ufficialmente a parte della Repubblica romana e furono uniti alla Tessaglia.

Collegamenti esterni

  • Arnaldo Momigliano, Tessaliotide, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1937. Modifica su Wikidata
  Portale Antica Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antica Grecia