Senocrito di Locri Epizefiri

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti greci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento musicisti greci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Senocrito di Locri Epizefiri (Locri Epizefiri, ... – ...; fl. VII secolo a.C.) è stato un musicista greco antico, vissuto nel VII secolo a.C...

Sarebbe stato il primo ad introdurre nella lirica corale, connessa al culto di Apollo, ed elementi dionisiaci. Appartenne alla seconda scuola musicale di Sparta e, dopo Taleta, fu uno dei maggiori cultori dell'iporchema

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Senocrito di Locri Epizefiri
Controllo di autoritàVIAF (EN) 54010697 · BAV 495/102294 · LCCN (EN) nr92013665
  Portale Antica Grecia
  Portale Biografie
  Portale Musica