Rifugio Sandro Pertini

Rifugio Sandro Pertini
Rifugio Sandro Pertini
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Altitudine2 300 m s.l.m.
LocalitàSassopiatto, Campitello di Fassa - Val di Fassa (TN)
CatenaGruppo del Sassolungo, Dolomiti
Coordinate46°30′07.24″N 11°43′28.62″E46°30′07.24″N, 11°43′28.62″E
Dati generali
Proprietàprivato
Periodo di aperturaaprile - settembre
Capienza15 posti letto
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il rifugio Sandro Pertini è un rifugio situato nel Trentino in Val di Fassa presso il gruppo del Sassolungo ad una quota di 2.300 m s.l.m.

Storia

Il rifugio fu intitolato nel 1986 a Sandro Pertini, che fu presidente della Repubblica Italiana dal 1978 al 1985 e che era solito passare le sue vacanze estive in Val Gardena.

Caratteristiche e informazioni

Il rifugio apre solo nel periodo estivo e dispone di 15 posti letto.

Accessi

Il rifugio Sandro Pertini si raggiunge facilmente:

Traversate

Dal rifugio Pertini si può seguire il sentiero Friedrich August e raggiungere il rifugio Sassopiatto (2.300 m) in poco meno di 1 ora. Proseguendo si giunge al rifugio Vicenza (2.256 m) (tempo di percorrenza totale 2,5 ore).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su rifugio Sandro Pertini

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su rifugiopertini.com.
  • Scheda del rifugio su rifugi-bivacchi.com, su rifugi-bivacchi.com.
  • Scheda del rifugio su altemontagne.it, su altemontagne.it.
  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna