Piero Colli

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Piero Colli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1950 - giocatore
1960 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1932-1937  GC Vigevanesi115 (53)
1937-1938  Ambrosiana-Inter5 (0)
1938-1941  Lucchese75 (19)
1941-1943  Bari21 (2)
1943-1945  Fogliano Meda? (?)
1945-1947  Vigevano61 (13)
1947-1950  Mortara? (?)
Carriera da allenatore
1958  Vigevano
1959-1960  Vigevano
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Piero Colli (Vigevano, 1º gennaio 1914 – 19 marzo 2010) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Giocatore

Giocò in Serie A con Ambrosiana-Inter, Lucchese e Bari; vinse il campionato nel 1937-1938 con l'Ambrosiana-Inter. Ha poi chiuso la carriera giocando nelle serie minori fino al 1950.[1]

Allenatore

Nella stagione 1958-1959 ha allenato per alcune partite il Vigevano in Serie B; poi nella stagione 1959-1960 ha allenato il Vigevano in Serie C 1959-1960.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Bari: 1941-1942
Vigevano: 1936-1937
Ambrosiana-Inter: 1937-1938

Note

  1. ^ Addio Colli: vinse lo scudetto 1938, in La Gazzetta dello Sport, 20 marzo 2010.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Pierino Colli, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Piero Colli, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio