Nastri d'argento 1984

La 39ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 21 luglio 1984 a Taormina.[1]

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

Regista del miglior film

  • Federico Fellini - E la nave va
  • Pupi Avati - Una gita scolastica
  • Nanni Moretti - Bianca

Migliore regista esordiente

  • Gabriele Lavia - Il principe di Homburg
  • Roberto Russo - Flirt

Miglior produttore

  • Gianni Minervini - Mi manda Picone

Miglior soggetto originale

  • Pupi Avati ed Antonio Avati - Una gita scolastica

Migliore sceneggiatura

  • Nanni Loy ed Elvio Porta - Mi manda Picone

Migliore attrice protagonista

Migliore attore protagonista

Migliore attrice non protagonista

Migliore attore non protagonista

Migliore attore esordiente

Migliore attrice esordiente

Migliore musica

Migliore fotografia

Migliore scenografia

Migliori costumi

Migliori effetti speciali

Migliore attrice straniera

Migliore attore straniero

Regista del miglior film straniero

Nastro d'argento speciale al miglior regista straniero esordiente

Miglior cortometraggio

  • Usa, profondo sud di Berto Bozza

Miglior produttore di cortometraggi

  • Ferdinando Zazzara - per il complesso della produzione

Menzione speciale

  • Ugo Apollonio - L'albero della memoria

Note

  1. ^ e. b., Fellini-Avati a Nastri pari, in La Stampa, 27 giugno 1984, p. 21.

Collegamenti esterni

  • (EN) Nastri d'argento 1984, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, su cinemagazineweb.it.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema