Milano-Torino 1913

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Milano-Torino 1913
Edizione
Data13 aprile
PartenzaMilano
ArrivoTorino
Percorso210 km
Tempo7h10'44"
Media29,252 km/h
Valida perCB1.1
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Giuseppe Azzini
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Carlo Durando
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Ezio Corlaita
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Milano-Torino 1911Milano-Torino 1914
Manuale

La Milano-Torino 1913, settima edizione della corsa, si svolse il 13 aprile 1913 su un percorso di 210 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Giuseppe Azzini, che completò il percorso in 7h10'44", precedendo i connazionali Carlo Durando e Ezio Corlaita.

Il vincitore iniziale, Lauro Bordin, come pure il quarto classificato Vincenzo Borgarello, il nono Giovanni Cervi e il decimo Angelo Gremo, furono retrocessi, a seguito di reclami, per infrazioni al regolamento;[1] la vittoria fu assegnata al secondo piazzato della volata, Azzini.[2]

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Giuseppe Azzini OTAV 7h10'44"
2 Bandiera dell'Italia Carlo Durando Peugeot-Wolber s.t.
3 Bandiera dell'Italia Ezio Corlaita Stucchi s.t.
4 Bandiera dell'Italia Giovanni Cocchi OTAV s.t.
5 Bandiera dell'Italia Carlo Galetti Legnano s.t.
6 Bandiera dell'Italia Emanuele Garda Peugeot-Wolber s.t.
7 Bandiera dell'Italia Carlo Oriani Maino a 1'00"
8 Bandiera dell'Italia Camillo Bertarelli Ganna s.t.
9 Bandiera dell'Italia Leopoldo Torricelli Maino a 9'16"
10 Bandiera dell'Italia Ugo Agostoni Maino a 14'16"

Note

  1. ^ Lo Sport Illustrato, anno 1, n. 2, Milano, La Gazzetta dello Sport, 1913, p. 14.
  2. ^ Almanacco dello Sport, anno 1, Firenze, R. Bemporad & Figlio, 1914, p. 259.

Collegamenti esterni

  • Paolo Mannini (a cura di), Milano-Torino 1913, su Museodelciclismo.it.
  • La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
  • La corsa su ProCyclingStats.com, su procyclingstats.com.
  • La corsa su CyclingRanking.com, su cyclingranking.com.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo