Mawsynram

Mawsynram
tehsil
Localizzazione
StatoBandiera dell'India India
Stato federato Meghalaya
DivisioneNon presente
DistrettoMonti Khasi Orientali
Territorio
Coordinate25°18′N 91°35′E25°18′N, 91°35′E (Mawsynram)
Altitudine1,400 m s.l.m.
Superficie509,64 km²
Abitanti2 609[2] (2001)
Densità5,12 ab./km²
Altre informazioni
Linguegaro, khasi, inglese
Cod. postale793113[1]
Prefisso03673
Fuso orarioUTC+5:30
Cartografia
Mappa di localizzazione: India
Mawsynram
Mawsynram
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mawsynram è un villaggio in India, nello stato del Meghalaya, a 15 km a nord-ovest di Cherrapunjee e a 56 km da Shillong.

Etimologia

Il nome del villaggio contiene la radice maw-, una parola khasi che significa "pietra" che può riferirsi a certi megaliti che si trovano nei dintorni, comuni nelle zone abitate dal popolo khasi.

Geografia fisica

Territorio

Il villaggio si trova in posizione collinare, a 1400 m s.l.m. e a poca distanza dal confine con il Bangladesh.

Clima

Il clima del villaggio è di tipo sinico Cwb secondo la classificazione dei climi di Köppen. Mawsynram è considerato il luogo più piovoso dell'India, dell'Asia e talvolta della Terra con 11.872 mm di pioggia annuale, sebbene non disponga di una stazione meteorologica ufficiale e il suo primato sia comunque superato dal dato stimato di Lloró in Colombia[3]. Questa fama ha fatto sì che il geografo di Oxford Nick Middleton riportasse Mawsynram come il "luogo più piovoso della Terra" (wettest place on Earth) nel suo libro Going to Extremes – Mud, Sweat and Frozen Tears.

Siti interessanti

Nei pressi del villaggio c'è una grotta chiamata Mawjymbuin. Dentro la cava si trovano un paio di speleotemistalattiti a forma di seno posti sopra una grande stalagmite, modellati dalla natura a forma di lingam. Vi si trova anche una cupola di roccia a forma di pagnotta con una cima appiattita tra i monticelli, chiamata Symper Rock. Nei dintorni ci sono inoltre cascate, acque solforiche e una lussureggiante vegetazione con moltissime specie di piante esotiche.

Note

  1. ^ (EN) India Post, Pincode search - Mawsynram [collegamento interrotto], su indiapost.gov.in. URL consultato il 6 febbraio 2010.
  2. ^ Mawsynram Population, su eastkhasihills.gov.in. URL consultato il 6 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2009). Solo il Circolo A di Mawsynram.
  3. ^ NCDC: Global Measured Extremes of Temperature and Precipitation, su ncdc.noaa.gov. URL consultato il 6 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2012).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mawsynram

Collegamenti esterni

  • East Khasi Hills District – Mawsynram Block, su eastkhasihills.gov.in.
  • Wondermondo – Mawsynram, su wondermondo.com.
  Portale India: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'India