Lamia (Grecia)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Grecia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lamia
comune
Λαμία
Lamia – Veduta
Lamia – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Grecia Grecia
PeriferiaGrecia Centrale
Unità perifericaFtiotide
Territorio
Coordinate38°54′N 22°26′E38°54′N, 22°26′E (Lamia)
Altitudine67 m s.l.m.
Superficie947 km²
Abitanti74 939 (2001)
Densità79,13 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale351 00
Prefisso22310
Fuso orarioUTC+2
TargaMI
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Lamia
Lamia
Lamia – Mappa
Lamia – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lamìa (in greco Λαμία?) ascolta è un comune della Grecia situato nella periferia della Grecia Centrale (unità periferica della Ftiotide) con 74939 abitanti secondo i dati del censimento 2001[1].

A seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011[2] che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, la superficie del comune è ora di 947 km² e la popolazione è passata da 58601[3] a 74939 abitanti.

Storia

L'origine mitologica del nome è da correlarsi a Lamia, figlia del dio Poseidone. Già abitata dal V millennio a.C., la città fu menzionata la prima volta dopo il terremoto del 424 a.C., all'epoca in cui era un'importante base spartana. Vi fu assediato Antipatro durante la guerra lamiaca del 323 a.C.

Dal IX secolo la città assunse il nome di Zetonia (Ζητούνι), latinizzato in epoca crociata in Cithonia. Mantenne il nome di Zetonia fino all'Ottocento, quando riacquistò l'antico nome di Lamia.

Geografia fisica

La città sorge nell'entroterra della Grecia Centrale, a metà strada fra Atene e Larissa, ed a circa 60 km da Volos.

Società

Evoluzione demografica

Anno Popolazione Variazione %
1981 41 846 -
1991 55 445 +13 599/+32,50%
2001 58 601 +3 156/+5,69%

Cultura

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati della Grecia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Economia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati della Grecia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Amministrazione

Gemellaggi

Note

  1. ^ Popolazione comuni greci, su statoids.com. URL consultato il 9 marzo 2011.
  2. ^ Programma Callicrate (PDF), su kedke.gr. URL consultato il 2 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2017).
  3. ^ Censimento 2001 (XLS), su ypes.gr. URL consultato il 2 marzo 2011.
  4. ^ Città di Chioggia – (VE), su araldicacivica.it. URL consultato il 15 ottobre 2022 (archiviato il 16 giugno 2021).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikivoyage
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lamia
  • Collabora a Wikivoyage Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Lamia

Collegamenti esterni

  • (EL) Lamia (sito ufficiale), su lamia.gr.
  • (EL) Prefettura della Ftiotide, su esc59.midphase.com. URL consultato il 14 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 129145882 · LCCN (EN) n92006539 · GND (DE) 4452093-1 · J9U (ENHE) 987007567625005171
  Portale Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Grecia