Jacint Verdaguer

Abbozzo
Questa voce sull'argomento poeti spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Monumento dedicato a Jacinto Verdaguer a la Mare de Déu del Mont.

Jacint Verdaguer i Santaló (Folgueroles, 17 maggio 1845 – Vallvidrera, 10 giugno 1902) è stato un poeta spagnolo, uno dei maggiori poeti di lingua catalana. Noto anche come Mossèn Cinto Verdaguer (padre Cinto Verdaguer).

Biografia

Monumento a Jacint Verdaguer a Barcellona.

Il 24 settembre 1870 fu ordinato sacerdote. Nel 1873 pubblicò Passió de Nostre Senyor Jesucrist (Passione di nostro Signore Gesù Cristo). Dopo un soggiorno a L'Avana nel 1876 scrisse il poema L'Atlàntida.

Nel 1878 a Roma fu ricevuto da papa Leone XIII.

Nel 1880 pubblicò il suo libro Montserrat. Nel 1883 pubblicò Oda a Barcelona.

Dopo aver pubblicato il poema Canigó, nel 1893 pubblicò la trilogia Jesús Infant a cui seguirono nel 1894 i libri Roser de tot l'any e Veus del bon pastor.

Verdaguer trascorse gli ultimi giorni della sua vita nella Villa Joana, a Barcellona, oggi casa museo dedicata alla memoria del poeta catalano.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Jacint Verdaguer
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua catalana dedicata a Jacint Verdaguer
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Jacint Verdaguer
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jacint Verdaguer

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 9841818 · ISNI (EN) 0000 0001 2099 0003 · SBN LO1V135258 · BAV 495/73484 · Europeana agent/base/60720 · LCCN (EN) n79038461 · GND (DE) 119004127 · BNE (ES) XX1082001 (data) · BNF (FR) cb148127508 (data) · J9U (ENHE) 987007269296105171 · CONOR.SI (SL) 9775459
  Portale Biografie
  Portale Letteratura