Harry Feist

Harry Feist nel film Roma città aperta (1945)

Harry Feist (Salisburgo, 11 aprile 1903 – Capri, 25 maggio 1963) è stato un ballerino e attore austriaco.

Biografia

Arrivato in Italia all'inizio degli anni 1940 come componente del corpo di ballo della Compagnia di Riviste Viennesi, dopo lo scioglimento della stessa per cause belliche venne scritturato da Michele Galdieri per alcuni spettacoli di rivista come Ma le rondini non sanno (con Nino Taranto, Dolores Palumbo) del 1942, poi con Garinei e Giovannini nello spettacolo Si stava meglio domani con Wanda Osiris del 1945.[1] Nel 1942 iniziò a lavorare in varie produzioni cinematografiche italiane, diventando poi noto per l'interpretazione del maggiore Fritz Bergmann in Roma città aperta di Roberto Rossellini. Prese parte l'anno successivo al film Aquila nera con Rossano Brazzi. Continuò a lavorare nel mondo del cinema sino al 1955. Rimase a vivere in Italia, morendo infine a Capri nel 1963.

Filmografia

Harry Feist nel film Il caimano del Piave (1951)

Teatro

Harry Feist nella rivista C'era una volta il mondo (1947), tratto dal film I pompieri di Viggiù (1949)

Doppiatori italiani

Note

  1. ^ AA.VV., Almanacco Bompiani 1975 il teatro di Varietà

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Harry Feist
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Harry Feist

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 311621042 · GND (DE) 1061424111
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Danza
  Portale Teatro