Guido Zappa

Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Guido Zappa

Guido Zappa (Napoli, 7 dicembre 1915 – Firenze, 17 marzo 2015[1]) è stato un matematico italiano, figlio dell'astronomo Giovanni[2][3].

Biografia

Matematico, fu professore di Geometria Analitica all'Università di Napoli dal 1947, poi di Algebra a Firenze.

È famoso soprattutto per i contributi alla teoria dei gruppi[4], mentre altre sue ricerche hanno interessato la geometria combinatoria, la geometria algebrica e l'analisi, oltre alla storia della matematica. Zappa è particolarmente conosciuto per l'approfondimento di alcune curve algebriche, legate agli studi di Francesco Severi che fu suo maestro.

Fu Socio dell'Accademia Nazionale dei Lincei dal 1977; il 2 aprile 1980 divenne Socio dell'Accademia delle Scienze di Torino.[5]

Note

  1. ^ Addio a Guido Zappa, gigante napoletano della Matematica Ilmattino.it
  2. ^ La matematica italiana 1800-1950 Archiviato il 21 gennaio 2012 in Internet Archive.
  3. ^ Inaf-Oac » Musa, su oacn.inaf.it. URL consultato il 12 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2014).
  4. ^ RENDICONTI LINCEI. MATEMATICA E APPLICAZIONI, su lincei.it. URL consultato il 26 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2006).
  5. ^ Guido ZAPPA, su accademiadellescienze.it.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guido Zappa

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 114394339 · ISNI (EN) 0000 0000 8347 9213 · SBN RAVV056919 · BAV 495/262618 · LCCN (EN) n85800442 · GND (DE) 1089180683 · BNF (FR) cb10879074q (data) · J9U (ENHE) 987007429562805171 · CONOR.SI (SL) 34549603
  Portale Biografie
  Portale Matematica