Grīgorīs Mpithikōtsīs

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti greci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento cantanti greci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Grīgorīs Mpithikōtsīs
NazionalitàBandiera della Grecia Grecia
GenereLaïkó
Folk
Periodo di attività musicale1960 – 2005
StrumentoBouzouki, canto
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Grīgorīs Mpithikōtsīs, (in greco Γρηγόρης Μπιθικώτσης, traslitterato anche come Grigoris Bithikotsis, IPA: [ɣriˈɣoris biθiˈkotsis] (Peristeri, 11 dicembre 1922 – Atene, 7 aprile 2005), è stato un cantautore greco.

Biografia

Sin da giovane età iniziò a suonare il bouzouki. Nel 1959, conobbe Mikīs Theodōrakīs con quale iniziò una lunga collaborazione. Bithikotisis partecipò alla creazione di un nuovo genere musicale greco, che è venuto dopo il rebetiko, il laïkó.

Per le sue idee politiche di sinistra fu esiliato nell'isola di Makronissos.

Discografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento cantanti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

  • (EN) Grīgorīs Mpithikōtsīs, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Grīgorīs Mpithikōtsīs, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Grīgorīs Mpithikōtsīs, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 66674410 · ISNI (EN) 0000 0000 5519 1730 · Europeana agent/base/153875 · LCCN (EN) nr95034296 · GND (DE) 136527213 · BNF (FR) cb14156263t (data) · J9U (ENHE) 987010362725505171
  Portale Biografie
  Portale Musica