Giorgio Preca

Abbozzo santi
Questa voce sull'argomento santi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
San Giorgio Preca
San Giorgio Preca in un francobollo stampato in occasione della canonizzazione
 

Sacerdote e fondatore

 
NascitaLa Valletta, 12 febbraio 1880
MorteLa Valletta, 26 luglio 1962 (82 anni)
Venerato daChiesa cattolica
Beatificazione2001 da papa Giovanni Paolo II
Canonizzazione3 giugno 2007 da papa Benedetto XVI
Ricorrenza26 luglio
Patrono diMalta
Manuale

San Giorgio (Ġorġ) Preca (La Valletta, 12 febbraio 1880 – La Valletta, 26 luglio 1962) è stato un presbitero maltese, fondatore della Società della dottrina cristiana; è venerato come santo dalla Chiesa cattolica, primo santo maltese nella storia del cattolicesimo.

Biografia

Divenuto sacerdote, si dedicò sin dall'inizio alla formazione religiosa dei giovani laici, fondando la Società della dottrina cristiana, detta anche MUSEUM, acronimo di Magister, utinam sequatur evangelium universus mundus, diffusa oggi, oltre che in Europa, in Africa ed Australia. Nel 1918 divenne terziario carmelitano e nel 1952 Cameriere Segreto di Sua Santità. Beatificato il 9 maggio 2001 da papa Giovanni Paolo II assieme a Ignazio Falzon e a suor Maria Adeodata Pisani, fu canonizzato da papa Benedetto XVI il 3 giugno 2007.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Giorgio Preca
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giorgio Preca

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 21653467 · ISNI (EN) 0000 0000 6151 441X · SBN PALV061358 · BAV 495/301027 · LCCN (EN) nb2003032271 · GND (DE) 1147219532
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo