Football Club Swift Hesper

Abbozzo
Questa voce sull'argomento società calcistiche lussemburghesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Swift Hesperange
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosso, bianco
Dati societari
CittàHesperange
NazioneBandiera del Lussemburgo Lussemburgo
ConfederazioneUEFA
Federazione FLF
CampionatoDivision Nationale
Fondazione1916
PresidenteBandiera del Lussemburgo Flavio Becca
AllenatoreBandiera della Germania Roland Vrabec
StadioStade Alphonse Theis
(3 058 posti)
Sito webwww.swifthesper.lu
Palmarès
Trofei nazionali1 Division Nationale
1 Coppa del Lussemburgo
Dati aggiornati al 09 agosto 2023
Si invita a seguire il modello di voce

Lo Swift Hesperange (nome completo in lussemburghese Football Club Swift Hesper, in tedesco Football Club Swift Hesperingen) è una società calcistica lussemburghese con sede nella città di Hesperange. Milita in Division Nationale, la massima serie del Campionato lussemburghese di calcio.

Storia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Cronistoria

Nel 2021 ha partecipato alla UEFA Europa Conference League, dove è stata eliminata al primo turno dagli sloveni del Domžale.

Palmarès

Competizioni nazionali

2022-2023
1989-1990
2000-2001, 2012-2013
  • Luxembourg 1. Division: 1
1996-1997

Altri piazzamenti

Secondo posto: 2023-2024
Terzo posto: 2020-2021
Finalista: 2023-2024

Organico 2023-2024

Aggiornata al 19 novembre 2023.

N. Ruolo Calciatore
2 Bandiera del Senegal D Thierno Gaye
3 Bandiera della Francia D Andy Minolien
4 Bandiera del Lussemburgo D Kevin Malget
5 Bandiera del Lussemburgo D Tom Schnell
6 Bandiera del Madagascar C Clément Couturier
7 Bandiera del Lussemburgo A Ken Corral
8 Bandiera del Lussemburgo C Olivier Marques
9 Bandiera del Lussemburgo A Maurice Deville
10 Bandiera della Germania C Dominik Stolz
11 Bandiera della Francia A Achraf Drif
14 Bandiera del Lussemburgo D Cédric Sacras
17 Bandiera della Francia A Brian Babit
18 Bandiera del Belgio C Mohamed Loua
19 Bandiera della Francia C El Hadi Belameiri
20 Bandiera della Francia C Mickaël Garos
21 Bandiera della Francia D Roman Pierrard
22 Bandiera della Francia D Lamine Fall
23 Bandiera della Francia D Hakim Menai
24 Bandiera del Marocco A Rachid Alioui
N. Ruolo Calciatore
26 Bandiera del Ghana D Jerry Prempeh
27 Bandiera del Lussemburgo P Mattia Gerges
28 Bandiera del Belgio C Maxime Electeur
29 Bandiera del Lussemburgo C Jan Ostrowski
31 Bandiera della Francia D Bryan Mélisse
38 Bandiera della Francia A El Hadj Coly
39 Bandiera dell'Irlanda A Hermann Behiratche
40 Bandiera della Francia P Geordan Dupire
45 Bandiera della Francia A Rayan Philippe
77 Bandiera del Lussemburgo A Dave Turpel
80 Bandiera del Lussemburgo C Kenan Avdusinovic
81 Bandiera del Lussemburgo P Youn Czekanowicz
90 Bandiera della Francia A Franck Koré
93 Bandiera del Senegal A Hamidou Séne
97 Bandiera del Lussemburgo A Florik Shala
Bandiera del Lussemburgo A Pierre-Noah Mabika
Bandiera del Ghana C Kwame Ofori
Bandiera del Ghana C Blankson Anoff

Staff Tecnico

Staff tecnico aggiornato al 16 giugno 2022.

Staff dell'area tecnica
  • Bandiera della Francia Pascal Carzaniga - Allenatore
  • Bandiera dell'Italia Rosolino Puccica - Vice allenatore
  • Bandiera della Francia Lehit Zeghdane - Vice allenatore
  • Bandiera del Belgio Bertrand Crasson - Vice allenatore
  • Bandiera del Belgio Luc Duville - Allenatore dei Portieri
  • Bandiera della Francia Antoine Mangione - Allenatore Coordinazione

Note

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su swifthesper.lu. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Football Club Swift Hesper, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Football Club Swift Hesper, su int.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 30145003667161340028
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio