Eleusinion

Abbozzo
Questa voce sull'argomento siti archeologici della Grecia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Eleusinion
Rappresentazione dei misteri eleusini in una ceramica
CiviltàAntica Grecia
Utilizzotempio
Stilearchitettura greca
Epoca480 a.C. circa
Localizzazione
StatoBandiera della Grecia Grecia
ComuneAtene
Dimensioni
Superficie160 m²
Amministrazione
PatrimonioTra acropoli di Atene e agorà di Atene
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Eleusinion era un tempio di Atene dedicato a Demetra (dea dell'agricoltura) e Persefone che si trovava tra l'acropoli e l'agorà di Atene.

Storia

Era uno dei tre templi più venerati della città e vi venivano conservati gli oggetti sacri legati ai misteri eleusini utilizzati nelle periodiche processioni che da Atene conducevano fino al santuario di Eleusi. Svolgeva un ruolo molto importante durante le feste panatenaiche.

Costruito intorno al 480 a.C., l'Eleusionion era collocato sul lato orientale della Via Panatenaica a una cinquantina di metri a sud dell'ingresso meridionale dell'agorà, sul versante settentrionale dell'acropoli, dove esisteva già un precedente santuario murato a cielo aperto intorno al 550 a.C.

Descrizione

Era un edificio rettangolare, di circa 10x16 metri, consistente in una grande aula aperta verso sud. Il tempio non esiste più, salvo delle tracce documentali.

Bibliografia

  • John Freely, Strolling Through Athens: Fourteen Unforgettable Walks Through Europe's Oldest City, Tauris Parke Paperbacks, 2004, pp. 11-12,95-97,183, ISBN 978-1-85043-595-2.
  • Spyros Iakōvidēs, The Mycenaean Acropolis of Athens, The Archaeological Society at Athens, 2006, ISBN 978-960-8145-52-8.
  • Jane E. Harrison, Margaret De G. Verrall, Mythology And Monuments of Ancient Athens Being a Translation of a Portion of the Attica of Pausanias[collegamento interrotto], Kessinger Publishing, 2004, p. 39,93-95, ISBN 978-1-4179-4673-0.
  • Robert Parker, Polytheism and Society at Athens, Oxford University Press, 2007, p. 332-333, ISBN 978-0-19-921611-6.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eleusinion

Collegamenti esterni

  • (DE) Eleusinion, su Arachne. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 527149106006968490143 · LCCN (EN) sh97007977 · GND (DE) 4549747-3 · BNF (FR) cb14465474h (data) · J9U (ENHE) 987007292488805171 · WorldCat Identities (EN) viaf-527149106006968490143
  Portale Antica Grecia
  Portale Archeologia
  Portale Architettura
  Portale Mitologia greca