Coppa dei Balcani 1961

Disambiguazione – Se stai cercando l'edizione del 1961-1963, vedi Coppa dei Balcani 1961-1963.

Coppa dei Balcani 1961
Coppa dei Balcani per club 1961
Competizione Coppa dei Balcani
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Comitato privato
Date dall'8 gennaio 1961
al 15 novembre 1961
Luogo Penisola balcanica
Partecipanti 5
Formula Girone all'italiana A/R
Risultati
Vincitore Steagul Roșu Brașov
(1º titolo)
Statistiche
Incontri disputati 16
Gol segnati 47 (2,94 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa dei Balcani per club 1961 è stata la prima edizione della Coppa dei Balcani, la competizione per squadre di club della penisola balcanica e Turchia.

È stata vinta dai romeni del Steagul Roșu Brașov, al loro primo titolo.[1]

Squadre partecipanti

La rappresentante della Jugoslavia sarebbe dovuta essere la Dinamo Zagabria (2ª classificata nella Prva Liga 1959-1960), ma ha preferito partecipare alla prima edizione della Coppa delle Coppe e non è stata rimpiazzata.[2]

Squadra Stagione precedente
  Partizani Tirana 2º in Albania
  Levski Sofia 2º in Bulgaria
  AEK Atene 2º in Grecia
Jugoslavia
  Steagul Roșu Brașov 2º in Romania
  Fenerbahçe 2º in Turchia

Torneo

Classifica

Squadra Pti G V N P GF GS QR
Bandiera della Romania Steagul Roșu Brașov 13 8 5 3 0 18 7 2,571
Bandiera della Bulgaria Levski Sofia 8 8 3 2 3 16 11 1,455
Bandiera dell'Albania Partizani Tirana 8 8 3 2 3 8 6 1,333
Bandiera della Turchia Fenerbahçe 8 8 2 4 2 9 11 0,818
Bandiera della Grecia AEK Atene 3 8 1 1 6 8 24 0,333
  Ste Lev Par Fen AEK
Steagul 2-2 1-0 3-0 3-0
Levski 2-4 4-0 4-0 3-0
Partizani 0-0 2-0 0-0 3-0
Fenerbahçe 1-1 0-0 1-0 5-1
A.E.K. 2-4 3-1 0-3 2-2

Risultati

L'AEK Atene si è ritirato dalla competizione dopo 4 partite, nelle rimanenti gli è stata assegnata la sconfitta 0-3 a tavolino.[3]

Istanbul
8 gennaio 1961
Fenerbahçe  0 – 0  Levski SofiaStadio Şükrü Saraçoğlu

Atene
15 febbraio 1961
AEK Atene  2 – 4  Steagul Roșu BrașovNea Filadelfeia
Nestoridis Gol 23’
Petridis Gol 81’
MarcatoriGol 28’ Năftănăilă
Gol 35’ Meszaros
Gol 50’ Szigeti
Gol 62’ (rig.) Nagy

Brașov
9 marzo 1961
Steagul Roșu Brașov  1 – 0  Partizani TiranaStadionul Tractorul (18 000 spett.)
Haşoti Gol 5’Marcatori

Atene
29 marzo 1961
AEK Atene  2 – 2  FenerbahçeNea Filadelfeia
Nestoridis Gol 37’ (rig.)
Petridis Gol 40’
MarcatoriGol 13’ Aytaç
Gol 65’ Gündüz

Tirana
29 marzo 1961
Partizani Tirana  2 – 0  Levski SofiaStadiumi Dinamo

Sofia
12 aprile 1961
Levski Sofia  4 – 0  FenerbahçeStadio Gerena
Peev Gol 19’
Dirimlili Gol 24’ (aut.)
Iordanov Gol 51’, Gol rig.’
Abadjev Gol 70’
Marcatori

Ankara
21 aprile 1961
Fenerbahçe  1 – 1  Steagul Roșu BrașovStadio del 19 maggio di Ankara (65 000 spett.)
Gündüz Gol 44’MarcatoriGol 51’ David

Istanbul
26 aprile 1961
Fenerbahçe  5 – 1  AEK AteneStadio Şükrü Saraçoğlu
Küçükandonyadis Gol 3’, Gol 26’
Gündüz Gol 17’
Bartu Gol 21’
Has Gol 41’
MarcatoriGol 49’ Tsakouridis

Atene
17 maggio 1961
AEK Atene  3 – 1  Levski SofiaNea Filadelfeia

Istanbul
20 agosto 1961
Fenerbahçe  1 – 0  Partizani TiranaStadio Şükrü Saraçoğlu
Doğan Gol 13’Marcatori

Brașov
28 settembre 1961
Steagul Roșu Brașov  2 – 2  Levski SofiaStadionul Tineretului

Tirana
30 settembre 1961
Partizani Tirana  0 – 0  FenerbahçeStadiumi Dinamo

Sofia
12 ottobre 1961
Levski Sofia  4 – 0  Partizani TiranaStadio Gerena

Brașov
22 ottobre 1961
Steagul Roșu Brașov  3 – 0  FenerbahçeStadionul Tineretului
Nagy Gol 8’
Meszaros Gol 11’, Gol 37’
Marcatori

Tirana
5 novembre 1961
Partizani Tirana  0 – 0  Steagul Roșu BrașovStadiumi Dinamo

Sofia
15 novembre 1961
Levski Sofia  2 – 4  Steagul Roșu BrașovStadio Gerena
Szeredai Gol
Gol
MarcatoriGolGolGol Meszaros
Gol David

Note

  1. ^ rsssf.com
  2. ^ Yugoslavian runner-up Dinamo Zagreb chose to play at European Cup Winners' Cup and Yugoslavia didn't participate in the first cup.
  3. ^ AS AEK Áthína played four games and withdrew. Their remaining games were awarded as 3-0 win to opponents.

Voci correlate

  • Coppa dei Balcani (club)

Collegamenti esterni

  • 1961. Partite d’altri tempi: Partizani-Fenerbahçe, la storia infinita di calcio e geopolitica, su albanianews.it.
  • (EN) Balkan Cup 1960-69, su rsssf.com.
  • (EN) Turkish soccer, su angelfire.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio