Cimone di Cleone

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pittori greci antichi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Cimone di Cleone (in greco antico: Κίμων?, Kímon) (Cleone, VI secolo a.C. – ...) è stato un pittore greco antico.

Biografia

Nato a Cleone, presso Corinto, Cimone sembra sia stato il vero iniziatore della pittura greca e il precursore di Polignoto di Taso.

Secondo Plinio il Vecchio fu inventore della prospettiva multipla (catagrapha id est obliquae imagines). La sua opera originale è scomparsa, non ne abbiamo altri riferimenti se non nelle pitture dei vasi greci della fine del VI secolo a.C. (Olto, Eufronio).

Bibliografia

  • (EN) William Smith (a cura di), Cimon, in Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, 1870.
  • AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol. 1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBN IT\ICCU\CFI\0114992.
  • Michelangiolo Cagiano de Azevedo, Kimon 1, in Enciclopedia dell'Arte Antica classica e orientale, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1961.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Cimone di Cleone
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cimone di Cleone

Collegamenti esterni

  • Cimóne (pittore), su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • M. Cagiano de Azevedo, KIMON. - 1, in Enciclopedia dell'Arte Antica, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1961. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cimon Of Cleonae, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 96463157 · Europeana agent/base/153256 · ULAN (EN) 500104988
  Portale Antica Grecia
  Portale Biografie