Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-18 1968

FIBA EuroBasket under-18 1968
Sport Pallacanestro
Zona FIBAFIBA Europe
Paese ospitanteBandiera della Spagna Spagna
Periodo2 - 10 agosto 1968
Squadre12 
PodioBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica (3º titolo)
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera dell'Italia Italia
Statistiche torneo
GiocatoriSquadre
Media puntiBandiera della Jugoslavia Jelovac 24.0Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 83.6
Sito ufficiale
www.fibaeurope.com

Il 3º Campionato europeo di pallacanestro maschile Under-18 (noto anche come FIBA Europe Under-18 Championship 1968) si è svolto in Spagna, presso Vigo, dal 2 al 10 agosto 1968.

Squadre partecipanti

Primo turno

Le squadre sono divise in 2 gruppi da 6 squadre, con gironi all'italiana. Le prime tre si qualificano per la fase successiva ad eliminazione diretta, mentre le ultime tre giocano per il 9-12 posto.

Gruppo A

Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione
1 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 5 5 0 370 255 +115 10 Qualificata alla semifinale
2 Bandiera dell'Italia Italia 5 4 1 277 252 +25 9 Qualificate ai quarti di finale
3 Bandiera della Turchia Turchia 5 3 2 363 336 +27 8
4 Bandiera della Polonia Polonia 5 2 3 314 335 −21 7
5 Bandiera d'Israele Israele 5 1 4 295 319 −24 6
6 Bandiera dell'Austria Austria 5 0 5 291 413 −122 5
Fonte: (EN) Standings, in FIBA.
Giorno Orario Squadra 1 Risultato Squadra 2
2 agosto 12:30 Austria Bandiera dell'Austria 76 - 82 Bandiera della Polonia Polonia
17:45 Italia Bandiera dell'Italia 60 - 56 Bandiera della Turchia Turchia
22:45 Unione Sovietica Bandiera dell'Unione Sovietica 57 - 40 Bandiera d'Israele Israele
3 agosto 11:00 Austria Bandiera dell'Austria 55 - 88 Bandiera della Turchia Turchia
18:30 Polonia Bandiera della Polonia 57 - 55 Bandiera d'Israele Israele
22:45 Unione Sovietica Bandiera dell'Unione Sovietica 60 - 46 Bandiera dell'Italia Italia
4 agosto 11:00 Austria Bandiera dell'Austria 63 - 88 Bandiera d'Israele Israele
18:30 Italia Bandiera dell'Italia 52 - 39 Bandiera della Polonia Polonia
22:45 Unione Sovietica Bandiera dell'Unione Sovietica 84 - 60 Bandiera della Turchia Turchia
5 agosto 11:00 Israele Bandiera d'Israele 47 - 60 Bandiera dell'Italia Italia
20:00 Austria Bandiera dell'Austria 47 - 94 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
22:45 Turchia Bandiera della Turchia 77 - 72 Bandiera della Polonia Polonia
6 agosto 12:30 Austria Bandiera dell'Austria 50 - 61 Bandiera dell'Italia Italia
18:30 Israele Bandiera d'Israele 65 - 82 Bandiera della Turchia Turchia
22:45 Unione Sovietica Bandiera dell'Unione Sovietica 75 - 64 Bandiera della Polonia Polonia

Gruppo B

Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione
1 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 5 5 0 438 316 +122 10 Qualificata alla semifinale
2 Bandiera della Spagna Spagna 5 4 1 340 282 +58 9 Qualificate ai quarti di finale
3 Bandiera della Grecia Grecia 5 3 2 331 330 +1 8
4 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 5 2 3 341 345 −4 7
5 Bandiera della Finlandia Finlandia 5 1 4 335 350 −15 6
6 Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 5 0 5 225 387 −162 5
Fonte: (EN) Standings, in FIBA.
Giorno Orario Squadra 1 Risultato Squadra 2
2 agosto 10:15 Germania Ovest Bandiera della Germania Ovest 46 - 96 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
11:00 Finlandia Bandiera della Finlandia 54 - 64 Bandiera della Grecia Grecia
20:00 Spagna Bandiera della Spagna 78 - 50 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
3 agosto 12:30 Germania Ovest Bandiera della Germania Ovest 52 - 65 Bandiera della Grecia Grecia
20:00 Finlandia Bandiera della Finlandia 56 - 73 Bandiera della Spagna Spagna
22:15 Jugoslavia Bandiera della Jugoslavia 90 - 70 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
4 agosto 12:30 Germania Ovest Bandiera della Germania Ovest 37 - 72 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
20:00 Grecia Bandiera della Grecia 59 - 63 Bandiera della Spagna Spagna
22:15 Jugoslavia Bandiera della Jugoslavia 84 - 68 Bandiera della Finlandia Finlandia
5 agosto 12:30 Cecoslovacchia Bandiera della Cecoslovacchia 78 - 68 Bandiera della Finlandia Finlandia
18:30 Grecia Bandiera della Grecia 71 - 90 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
23:45 Germania Ovest Bandiera della Germania Ovest 39 - 65 Bandiera della Spagna Spagna
6 agosto 11:00 Cecoslovacchia Bandiera della Cecoslovacchia 71 - 72 Bandiera della Grecia Grecia
20:00 Spagna Bandiera della Spagna 61 - 78 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
20:15 Germania Ovest Bandiera della Germania Ovest 51 - 89 Bandiera della Finlandia Finlandia

Fase a eliminazione diretta

Tabellone dal 7º al 12º posto

Quarti di finale 7º/12º posto Semifinali 7º/10º posto Finale 7º posto
 Bandiera d'Israele Israele  89
 Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest  60  
 Bandiera d'Israele Israele  91
   Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia  60  
 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia  
     
 Bandiera d'Israele Israele  83
   Bandiera della Finlandia Finlandia  75
 Bandiera della Finlandia Finlandia  98
 Bandiera dell'Austria Austria  62  
 Bandiera della Finlandia Finlandia  88 Finale 9º posto
   Bandiera della Polonia Polonia  82  
 Bandiera della Polonia Polonia    Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia  75
       Bandiera della Polonia Polonia  81

Quarti di finale 7º-12º posto

Vigo
8 agosto 1968, ore 18:30
Israele Bandiera d'Israele89 – 60
(51-40)
referto
Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest
Arbitri: Bandiera della Jugoslavia Vladimir Mahovlic
Bandiera della Spagna José Vallejo
Koren 20
Marcel 16
Duri 15
Punti21 Thimm
10 Kolze
7 Scmell

Vigo
8 agosto 1968, ore 22:15
Austria Bandiera dell'Austria62 – 98
(31-53)
referto
Bandiera della Finlandia Finlandia
Arbitro: Bandiera dell'Unione Sovietica David Davtan
Pavelka 13
Schreiner 12
Gaisrucker 11
Punti20 Sarkhalati
18 Paanamen
16 Mahlamäki

Semifinali 7º-10º posto

Vigo
9 agosto 1968, ore 18:30
Israele Bandiera d'Israele91 – 60
(43-33)
referto
Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Arbitri: Bandiera dell'Italia Goffredo Sussi
Bandiera della Turchia Rami Kinaci
Koren 27
Duri 24
Marcel 15
Punti11 Klíma
10 Stehlik, Balaštík
8 Pospíšil

Vigo
9 agosto 1968, ore 22:15
Finlandia Bandiera della Finlandia88 – 82
(39-45)
referto
Bandiera della Polonia Polonia
Arbitri: Bandiera della Jugoslavia Vladimir Mahovlic
Bandiera della Grecia Konstantinos Likouresis
Sarkhalati 23
Mahlamäki 17
Tiainen 12
Punti30 Lecyk
21 Paul
14 Ładniak

Finali 7º-12º posto

Vigo
10 agosto 1968, ore 11:00
Finale 11º-12º
Germania Ovest Bandiera della Germania Ovest64 – 57
(42-35)
referto
Bandiera dell'Austria Austria
Arbitri: Bandiera d'Israele Mordehai Nahari
Bandiera della Finlandia Pentti Nohynek
Strack 15
Kolze 12
Scmell 10
Punti22 Pavelka
13 Wiedner
11 Gaisrucker

Vigo
10 agosto 1968, ore 12:30
Finale 9º-10º
Cecoslovacchia Bandiera della Cecoslovacchia75 – 81
(35-52)
referto
Bandiera della Polonia Polonia
Arbitri: Bandiera della Spagna José Vallejo
Bandiera della Germania Ovest Alfred Drost
Balaštík 25
Stehlik 14
Bily 10
Punti22 Krzanowski
12 Lecyk
11 Gardzina, Paul

Vigo
10 agosto 1968, ore 18:30
Finale 7º-8º
Israele Bandiera d'Israele83 – 75
(44-31)
referto
Bandiera della Finlandia Finlandia
Arbitro: Bandiera dell'Unione Sovietica David Davtan
Duri 24
Koren, Shwarth 14
Albo 9
Punti24 Tiainen
18 Mahlamäki
9 Sarkhalati

Tabellone dal 1º al 6º posto

Quarti di finale 1º/6º posto Semifinali 1º/4º posto Finale 1º posto
 Bandiera della Turchia Turchia  76
 Bandiera della Spagna Spagna  73  
 Bandiera della Turchia Turchia  43
   Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica  75  
 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica  
     
 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica  82
   Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia  73
 Bandiera dell'Italia Italia  63
 Bandiera della Grecia Grecia  59  
 Bandiera dell'Italia Italia  70 Finale 3º posto
   Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia  74  
 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia    Bandiera della Turchia Turchia  44
       Bandiera dell'Italia Italia  53

Quarti di finale 1º-6º posto

Vigo
8 agosto 1968, ore 20:00
Spagna Bandiera della Spagna73 – 76
(44-41)
referto
Bandiera della Turchia Turchia
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Istvan Szabo
Santillana 17
Rodríguez 16
Costa 11
Punti19 Tahir
17 Tosun
16 Guney

Vigo
8 agosto 1968, ore 23:45
Italia Bandiera dell'Italia63 – 59
(35-33)
referto
Bandiera della Grecia Grecia
Arbitri: Bandiera della Svizzera André Pythoud
Bandiera della Germania Ovest Alfred Drost
Viola 15
Celoria 14
Bariviera 10
Punti18 Iordanidis
15 Stamellos
8 Kontos

Semifinali 1º-4º posto

Vigo
9 agosto 1968, ore 20:00
Turchia Bandiera della Turchia43 – 75
(24-31)
referto
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Arbitri: Bandiera della Svizzera André Pythoud
Bandiera dell'Austria Kurt Geisberger
Dedeoglu 14
Germen 11
Vekiloğlu 6
Punti20 Salumets
12 Sidiakine
9 Girskis

Vigo
9 agosto 1968, ore 23:45
Jugoslavia Bandiera della Jugoslavia74 – 70
(39-42)
referto
Bandiera dell'Italia Italia
Arbitri: Bandiera della Cecoslovacchia Vladimir Novotny
Bandiera del Belgio Maurice D'hindt
Jelovac 19
Šolman 16
Slavnić 15
Punti19 Bariviera
14 Viola
10 Bertini, Meneghin

Finali 1º-6º posto

Vigo
10 agosto 1968, ore 20:00
Finale 5º-6º
Grecia Bandiera della Grecia63 – 78
(41-44)
referto
Bandiera della Spagna Spagna
Arbitri: Bandiera della Cecoslovacchia Vladimir Novotny
Bandiera dell'Italia Goffredo Sussi
Kontos 22
Stamellos 11
Bazios 9
Punti22 Santillana
20 Rodríguez
16 Sagi-Vela

Vigo
10 agosto 1968, ore 22:15
Finale 3º-4º
Italia Bandiera dell'Italia53 – 44
(25-24)
referto
Bandiera della Turchia Turchia
Arbitri: Bandiera della Svizzera André Pythoud
Bandiera del Belgio Maurice D'hondt
Viola 16
Bariviera, Meneghin 14
Celoria 5
Punti21 Tahir
8 Guney
5 Tosun

Vigo
10 agosto 1968, ore 23:45
Finale 1º-2º
Jugoslavia Bandiera della Jugoslavia73 – 82
(39-40)
referto
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Istvan Szabo
Vučinić 23
Jelovac 14
Šolman 13
Punti33 Salumets
20 Sidiakine
10 Golubkov

Classifica finale

Formazione Campione

Unione Sovietica[1]

Formazione Secondo posto

Jugoslavia[2]

Formazione Terzo posto

Italia[3]

Statistiche

Migliori realizzatori

Giocatore Punti totali Partite Media
Bandiera della Jugoslavia Vinko Jelovac 168 7 24.0
Bandiera d'Israele Gierah Duri 139 8 17.4
Bandiera dell'Unione Sovietica Jaak Salumets 132 7 18.9
Bandiera della Spagna Cristóbal Rodríguez 124 7 17.7
Bandiera della Turchia Reşat Güney 121 8 15.1
Bandiera dell'Unione Sovietica Alexandre Sidiakine 115 7 16.4
Bandiera della Grecia Pavlos Stamellos 114 7 16.3
Bandiera della Grecia Apostolos Kontos 109 7 15.6

Fonte: (EN) Player Leaders, in FIBA.

Migliori squadre

Squadra Punti totali Partite Media
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 585 7 83.6
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 527 7 75.3
Bandiera della Finlandia Finlandia 596 8 74.5
Bandiera della Spagna Spagna 491 7 70.1
Bandiera d'Israele Israele 558 8 69.8
Bandiera della Polonia Polonia 477 7 68.1
Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 476 7 68.0
Bandiera della Turchia Turchia 526 8 65.8
Bandiera della Grecia Grecia 453 7 64.7
Bandiera dell'Austria Austria 410 7 58.6
Bandiera dell'Italia Italia 463 8 57.9
Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 349 7 49.9

Fonte: (EN) Team Leaders, in FIBA.

Note

  1. ^ Soviet Union, su fiba.basketball, www.fiba.basketball. URL consultato il 27 aprile 2020.
  2. ^ Yugoslavia, su fiba.basketball, www.fiba.basketball. URL consultato il 27 aprile 2020.
  3. ^ Italy, su fiba.basketball, www.fiba.basketball. URL consultato il 27 aprile 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su fibaeurope.com.
  • Sito Ufficiale FIBA, su fiba.basketball.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro