Acido fosfatidico

Abbozzo biomolecole
Questa voce sull'argomento biomolecole è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Acido fosfatidico (34:1)
Struttura generale degli acidi fosfatidici
Struttura generale degli acidi fosfatidici
Nomi alternativi
diacilglicerolo 3-fosfato; 1,2-diacil-sn-glicero-3-fosfato
Caratteristiche generali
Massa molecolare (u)674,928602
SMILES
OP(O)(=O)OCC(COC([*])=O)OC([*])=O
Indicazioni di sicurezza
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gli acidi fosfatidici rappresentano i più semplici fosfogliceridi, prodotti formalmente dall'esterificazione del glicerolo in posizione 1 e 2 con acidi grassi e in posizione 3 con acido ortofosforico.[1]

Note

  1. ^ (EN) William W. Christie, Phosphatidic Acid, Lysophosphatidic Acid and Related Lipids, su lipidlibrary.co.uk, 4 ottobre 2009. URL consultato il 5 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2004).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Acido fosfatidico

Collegamenti esterni

  • fosfatìdico, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) phosphatidic acid, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biologia
  Portale Chimica